Dal tardo pomeriggio di oggi temporali su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, specie settori meridionali e ionici.
leggi »Sabato 25 novembre la città di Cosenza incontrerà la Nazionale italiana di fotografia subacquea affermatasi ai mondiali di Cuba
La città di Cosenza incontra la nazionale italiana di fotografia subacquea affermatasi di recente all’ultimo campionato del mondo disputatosi a Varadero, a Cuba.
leggi »Vittime del terrorismo e della criminalità organizzata, la Regione assume 6 persone
É consultabile sul sito della Regione Calabria la manifestazione di interesse per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato, tramite chiamata diretta nominativa, di 6 persone con profilo professionale di operatore.
leggi »Consegnati ai detenuti del carcere di Paola gli attestati dei corsi di formazione
PAOLA – Fare rete sul territorio, attuare le buone prassi e riabilitare soggetti svantaggiati attraverso piani rieducativi è il sunto della giornata trascorsa nella casa circondariale di Paola (CS) dai rappresentanti istituzionali, al fine di consegnare gli attestati di fine corso a quei detenuti che hanno partecipato ai moduli di …
leggi »Violenza di genere, Princi: “Educazione all’affettività sia prevista nell’educazione civica, in Calabria presto lo psicologo scolastico”
“Con il presidente Occhiuto, d’intesa con l’Ordine degli psicologi della Calabria, stiamo lavorando da mesi su un progetto sperimentale che prevede l’inserimento a scuola della figura dello psicologo scolastico che possa affiancare il personale docente e le famiglie nell’affrontare questioni complesse legate all’educazione, all’affettività dei ragazzi, supportando l’istituzione nella creazione …
leggi »Accesso al credito, a rischio le piccole imprese calabresi, Confcommercio Calabria Centrale lancia allarme
L’aumento del costo del credito rischia di stritolare le piccole e piccolissime imprese, ovvero l’anima dell’economia calabrese. A lanciare l’allarme è Confcommercio Calabria Centrale che avverte su come le difficoltà di accesso al credito vincolino gli investimenti andando a smorzare la crescita non solo delle imprese stesse, ma anche del …
leggi »Il 18 novembre la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: in Calabria si rinnova l’appuntamento con due novità
Montalto Uffugo – Torna sabato 18 novembre l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare durante la quale si potranno acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, aiutate dalle organizzazioni partner territoriali convenzionate con le 21 sedi Banco Alimentare.
leggi »Piantedosi a Crotone: “Importante aver fatto qui Pon Legalità”
“Io sono particolarmente affezionato a questo Pon legalità perché ebbi modo di gestirlo in una precedente esperienza ministeriale.
leggi »Cgil e Uil in piazza in Calabria contro le politiche del governo
Manifestazioni anche Cosenza, Catanzaro e Reggio Calabria, stamani, delle organizzazioni sindacali Cgil e Uil per manifestare contro le politiche del Governo in occasione dello sciopero generale proclamato in tutta Italia.
leggi »Bankitalia, economia Calabria tra indebolimento e incertezza
Indebolimento e incertezza. Due sono le parole chiave che caratterizzano la nota congiunturale di aggiornamento dell’economia in Calabria di Bankitalia relativa alla prima parte del 2023 da cui emerge una perdita di vigore in linea con una tendenza già manifestata a partire della metà dello scorso anno.
leggi »