Convocato dal Prefetto Enrico Ricci, su richiesta del Vicepresidente della Regione Giusi Princi, si è tenuto stamani presso il Palazzo territoriale del Governo di Catanzaro il tavolo di coordinamento interistituzionale per definire le modalità organizzative legate alla sicurezza dell’evento nazionale “CONVITTIADI 2023”, che si svolgerà in Calabria nella settimana dal …
leggi »Lipu Rende: “Nessuno disturbi i nidi delle Cicogne bianche per gioco o per curiosità!”
“Si ripresenta puntualmente il problema dei droni sui nidi della Cicogna bianca in Calabria in un periodo particolarmente sensibile e delicato per la specie.
leggi »Rosaria Succurro ha ricevuto la Presidente del Kosovo, Vjosa Osmani Sadriu, sinergie ed iniziative comuni nel turismo, ambiente, cultura, enogastronomia, formazione
«Un’occasione preziosa per consolidare i legami di amicizia e di scambio fra i nostri popoli e realizzare forti sinergie ed iniziative comuni nel turismo, ambiente cultura, enogastronomia, formazione».
leggi »Cosenza, manifestazione pubblica al parco Piero Romeo, Franz Caruso: “Abbiamo il dovere di combattere contro l’inciviltà e la maleducazione”
“Oggi scenderò in piazza al fianco dei volontari della Terra di Piero e dei nonni di via Roma, a tutela ed a salvaguardia del Parco Piero Romeo, spazio inclusivo tra i più significativi e di valore della nostra città, più volte, negli ultimi mesi, preso di mira da vandali ed …
leggi »Evento su Pac di Cia Agricoltori Italiani – Calabria Nord – il 20 aprile a Rende
Dopo gli appuntamenti a Rocca Imperiale e Corigliano-Rossano, continua l’impegno di CIA Calabria Nord sulla strategia PAC 2023/2027.
leggi »Alle Vallje di Civita il Presidente della Repubblica del Kosovo Vjosa Osmani
Si è conclusa con successo e numeroso pubblico l’edizione 2023 delle vallje civitesi, con la partecipazione oltre che dei gruppi arbëreshë provenienti dalla provincia di Cosenza, Catanzaro e dalla Basilicata anche con la partecipazione di due gruppi Kossovari provenienti da Ginevra e dalla scuola Ernest Koliqi di Tirana, oltre alla …
leggi »Regione Calabria investe sempre più in ricerca e innovazione, Princi: “Progetto DIAITA modello per salvaguardare nostra dieta mediterranea”
La Regione Calabria vuole puntare sempre più sulla ricerca scientifica come volano di sviluppo del territorio e di miglioramento della qualità della vita.
leggi »Piante officinali, Gallo: “Passaggio essenziale per un settore di vitale importanza”
“Un passo avanti essenziale, in direzione della tutela del nostro ecosistema e delle sue risorse, con positive ricadute economiche per un settore in espansione e meritevole di sostegno e regolamentazione”.
leggi »Cosenza, celebrazioni per l’anniversario della fondazione della Polizia, il Questore Spina: “Attuata strategia contrasto crimine”
COSENZA – “Il messaggio che mi piacerebbe trasmettere oggi ai cittadini è che a fronte di una presenza delinquenziale sul territorio noi mettiamo in campo una strategia a tre livelli.
leggi »Cosenza, Franz Caruso al 171° anniversario della fondazione della Polizia di Stato
“Ricordare il 171° anniversario della fondazione della Polizia di Stato anche nella nostra città, come nel resto del Paese, equivale, al di là degli aspetti eminentemente celebrativi, a riaffermare l’importanza e il significato di una presenza, insostituibile ed indispensabile per tutta la nostra comunità, per il ruolo che è chiamata …
leggi »