La riqualificazione del Polifunzionale dell’Università della Calabria si arricchisce di un punto ristoro dal design moderno e dall’ambiente accogliente. Dal 17 maggio è disponibile per tutta la comunità universitaria il Poli Bistrot, uno spazio ideato e fortemente voluto dal rettore Nicola Leone, nell’ambito del più ampio programma di recupero e …
leggi »All’Unical arriva Federico Faggin, il padre del microchip
Il padre del microchip, il fisico Federico Faggin, sarà all’Università della Calabria il 3 maggio in occasione dell’Olivetti Day (https://www.olivettiday.it/), evento tra i più rilevanti in Italia nell’ambito delle tecnologie e dell’innovazione.
leggi »Unical, record di domande dall’estero: 9300 studenti da 108 Paesi
Boom e record di domande per “Unical Admission”, il bando d’ammissione dell’Università della Calabria riservato agli studenti dei Paesi esterni all’Unione Europea: sono state, infatti, 9300 le candidature pervenute, provenienti da 108 Paesi diversi, su 240 posti disponibili, per i corsi di laurea magistrale biennale.
leggi »Unical, inaugurata al Centro residenziale la scultura “Metamorfosi” contro tutte le violenze
Una nuova, pregiata, opera artistica arricchisce il Centro residenziale dell’Università della Calabria. Nello spazio sottostante l’aula “Caldora” è stata inaugurata la scultura “Metamorfosi“. L’opera, donata dall’associazione No O.d.I., simboleggia la lotta contro tutte le violenze attraverso, appunto, la metamorfosi negli equilibri intimi della vittima. La scultura, in bronzo fuso con …
leggi »Domani all’Unical presentazione del libro “Il lavoro di oggi la pensione di domani” del presidente dell’INPS Pasquale Tridico
Occupazione, lavoro, povertà, salario minimo, produttività, dinamiche demografiche, diseguaglianze sociali, pensioni, sostenibilità del sistema previdenziale. Di questi argomenti si discuterà venerdì 14 aprile 2023 alle ore 11.30 presso l’Aula Caldora dell’Università della Calabria, in occasione della presentazione del libro “Il lavoro di oggi la pensione di domani” di Pasquale Tridico (Presidente …
leggi »All’Unical arriva il robot “Da Vinci”, il plauso di Nazzareno Zaccaria (Co.r.u.c.)
RENDE (CS) – «Con l’acquisto del braccio robotico per la neurochirurgia “Da Vinci”, il corso di laurea in medicina e chirurgia TD, e l’azienda ospedaliera di Cosenza, si dotano di un importante sistema robotico per la chirurgia mininvasiva».
leggi »L’Unical premia 1500 studenti dei corsi Stem
L’Università della Calabria ha stabilito di destinare un contributo a favore degli studenti meritevoli, iscritti a un corso di laurea in materie scientifiche. Si tratta di circa 1500 studenti, immatricolati negli anni accademici 2019/2020 e 2020/2021, che hanno ottenuto nell’anno solare successivo almeno 40 crediti in base agli esami sostenuti. …
leggi »Medicina, all’Annunziata arriva il robot chirurgico dell’Unical
Con l’approvazione del nuovo corso di laurea in Medicina e chirurgia TD (Tecnologie Digitali) cresce fortemente l’impegno dell’Unical nel campo della formazione e della ricerca d’area medica. E si rafforza, di conseguenza, l’asse con l’Azienda ospedaliera di Cosenza che potrà contare ora anche sulla dotazione di strumenti tecnologici innovativi, acquisiti …
leggi »Apre il “Luogo del Silenzio” all’Unical: uno spazio per la convivenza inter-religiosa
Inaugurato presso il Centro Residenziale dell’Università della Calabria uno spazio dedicato alla preghiera e alla meditazione per tutte le religioni presenti nel campus.
leggi »Unical, gli studenti di Medicina varcano la soglia dell’Ospedale di Cosenza
Gli studenti del secondo anno del corso di laurea in Medicina e Chirurgia TD (Tecnologie digitali) dell’Università della Calabria, interateneo con la “Magna Graecia”, hanno iniziato le attività di esercitazione teorico-pratica, previste all’interno del proprio percorso curriculare, presso le strutture dell’Azienda Ospedaliera “Annunziata” di Cosenza.
leggi »