news

Unical, successo strabiliante per la prima tappa della Quarta Edizione di “Ti Presento il Campus”

Nei giorni scorsi le associazioni universitarie “RDU-Rinnovamento Democratico Universitario” e “Leonardo” hanno tenuto con successo la prima delle due tappe della quarta edizione del loro evento annuale, “Ti Presento il Campus”. Questa iniziativa, volta a far conoscere il campus e tutti i servizi offerti alle future matricole, ha attirato una …

leggi »

Elettrificazione ferrovia jonica, Rapani: «In 80 giorni siamo riusciti a far approvare il progetto definitivo. Consegna dei lavori prevista nei primi mesi 2026»

«In soli 80 giorni siamo riusciti ad ottenere tutti i nulla osta e i pareri necessari ad Rfi per giungere nella giornata di ieri all’approvazione del progetto definitivo relativo all’elettrificazione della dorsale jonica, e quindi del collegamento Sibari-Catanzaro Lido-Lamezia Terme che oggi è stato pubblicato dal Ministero delle infrastrutture e …

leggi »

Droga in auto e in casa: arrestati due giovani a Stalettì

Arrestati due giovani rispettivamente di 24 e 22 anni a Stalettì ritenuti responsabili di detenzione di droga ai fini di spaccio. I Carabinieri della Stazione di Gasperina, durante un servizio di controllo del territorio in fascia oraria serale, hanno inizialmente fermato l’autovettura dei due ragazzi e hanno poi proseguito le …

leggi »

A Cerisano la seconda parte del progetto “Una mano sul cuore”, 28 e 29 settembre giornate di prevenzione cardiologica e formazione Blsd

Riparte da Cerisano (Cs) la seconda parte del progetto “Una mano sul cuore”, realizzato dalla “Nuova Croce Azzurra”. Dopo la presentazione del progetto a Cerisano e la prima delle giornate di screening a Carolei, le giornate di prevenzione cardiologica ritornano nel borgo delle Serre cosentine i prossimi 28 e 29 …

leggi »

La Governance Oncologica in Calabria: non solo eccellenza ed equità d’accesso, ma anche contrasto all’emigrazione sanitaria

I “viaggi della speranza” costano alla Calabria un deficit di 320 milioni di euro. Gli impostori del Sistema Sanitario Regionale sono la disinformazione e il pregiudizio. Gli esperti a lavoro per valorizzare le eccellenze regionali. Questo, il resoconto dal tavolo di riflessione tra clinici e farmacisti, istituzioni e cittadini.

leggi »