Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Vibo Valentia, in prosecuzione di un’attività già avviata nel mese di dicembre 2023, nell’ambito del coordinamento con la “Cabina di Regia” istituita presso il Nucleo Speciale Tutela Entrate e Repressione Frodi Fiscali della Guardia di Finanza per il contrasto alle …
leggi »Catanzaro, controlli a largo raggio sul territorio
Nei giorni scorsi, i carabinieri della Compagnia di Catanzaro hanno effettuato numerosi controlli, sia sul capoluogo che in alcuni comuni della provincia, con particolare attenzione al litorale e alle aree interessate dalla movida giovanile.
leggi »Nulla osta del Vaticano alla venerazione della Madonna dello Scoglio, vescovo Oliva: “Gioia e soddisfazione”
Nel giorno dedicato alla memoria della Beata Vergine Maria del Carmelo, nella quale secondo il calendario liturgico si commemora l’apparizione della Vergine a San Simone Stock, priore generale dell’Ordine dei Carmelitani, avvenuta il 16 luglio 1251 sul monte Carmelo in Palestina, alla luce delle Norme per procedere nel discernimento di …
leggi »Estate in Sicurezza 2024” nel soveratese, il bilancio dei controlli dei Carabinieri
Nel secondo weekend di luglio appena trascorso, i Carabinieri della Compagnia di Soverato hanno continuato ad operare intensamente in tutto il territorio costiero di competenza, da Copanello a Guardavalle marina, così come annunciato nelle scorse settimane nell’ambito del servizio straordinario di controllo del territorio, denominato “Estate in Sicurezza 2024“.
leggi »Luoghi Cassiodorei, al via gli scavi: rinvenuti i resti di una domus e di un calidario
Una antica domus romana, frammenti di vasi in terracotta e resti di un calidario. Sono questi gli ultimi rinvenimenti individuati nell’ambito della campagna di scavi avviata con il progetto sostenuto dal Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, con il supporto della diocesi di Catanzaro-Squillace, in un’area ricompresa tra i comuni di …
leggi »7,5 mln per l’adeguamento e la digitalizzazione dei piani comunali di protezione civile
Il dipartimento regionale di protezione civile ha presentato oggi, presso la Sala Verde della Cittadella regionale, un importante intervento a valere sui fondi PR 2021/2027, a favore dei Comuni calabresi per l’adeguamento e la digitalizzazione dei piani comunali di protezione civile.
leggi »Decreto Scuola, emendamento per il trasporto degli studenti con disabilità, Staine: “Importante segnale alle famiglie e al mondo delle disabilità”
Introduzione di una nuova linea d’intervento nel Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità, specificamente dedicata al trasporto scolastico. La misura risponde a una necessità ampiamente sentita dalle famiglie, offrendo una soluzione concreta a un problema che spesso ostacola la piena partecipazione degli studenti con disabilità alla vita scolastica.
leggi »Primo insediamento in agricoltura: la Regione investe altri 15 milioni di euro
Altri 15 milioni di euro per favorire l’insediamento dei giovani agricoltori.
leggi »Prossimamente in Calabria gli “Stati Generali della Disabilità”
Autodeterminazione, autonomia, vita indipendente, progetto personalizzato per le persone con disabilità: saranno queste le parole chiave degli “Stati Generali della Disabilità” in programma il 26 ottobre a Lamezia Terme organizzati dalla Federazione FISH Calabria e dall’Associazione ANFFAS Calabria.
leggi »Incendio in deposito di pneumatici e materiale plastico a Palmi
Incendio in un deposito di pneumatici e materiale plastico a Palmi: dal primo pomeriggio di oggi 4 squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento, intervento in corso anche con l’elicottero Drago VF54 del Reparto Volo di Lamezia Terme.
leggi »