Alla luce di una “struttura coesa”, “delle sue capacità militari” e “del forte radicamento nel territorio, la ‘ndrangheta si conferma oggi l’assoluta dominatrice della scena criminale anche al di fuori dei tradizionali territori d’influenza con mire che interessano quasi tutte le Regioni”.
leggi »Primo giorno di scuola in Calabria per 254.495 studenti, Cosenza con popolazione studentesca più numerosa
Tornano in classe anche gli alunni calabresi che, per l’anno scolastico che prende il via oggi, sono in tutto 254.495.
leggi »Nicola Gratteri è il nuovo Procuratore di Napoli
Nicola Gratteri, 65 anni, il nuovo procuratore di Napoli.
leggi »Cosenza, commemorazione di Mons. Nolè di giovedì 14 settembre: il ricordo del Sindaco Franz Caruso
Il Sindaco Franz Caruso parteciperà, giovedì 14 settembre, alle ore 18,00, alla Celebrazione Eucaristica, in Cattedrale, presieduta dall’Arcivescovo di Cosenza-Bisignano, Mons.Giovanni Checchinato, per ricordare Mons. Francescantonio Nolè, già Arcivescovo della Diocesi di Cosenza-Bisignano, ad un anno dalla scomparsa.
leggi »Dimensionamento scolastico, Princi: “Alle province la possibilità di tutelare i territori”
“Apprendo con piacere che in tutta la Regione Calabria i presidenti di Province e Città Metropolitana di Reggio Calabria stanno avviando concertazioni e conferenze di ambito con i sindaci e con i dirigenti scolastici dei territori di riferimento, al fine di predisporre, entro giorno 15 ottobre, dei piani provinciali coerenti …
leggi »Unical, il ministro dell’Università e lo scienziato in arrivo da Oxford all’inaugurazione dell’anno accademico
Il 52esimo anno accademico dell’Unical sarà inaugurato venerdì 15 settembre con una cerimonia che avrà inizio alle 10:30 presso l’Aula magna, all’interno del Centro congressi “Andreatta” (con ingresso consentito entro le 9:45), e si concluderà con l’intervento del ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini.
leggi »Arcavacata di Rende, nella Parrocchia S.Maria della Consolazione si “riparte dagli zaini” per avvio anno scolastico e pastorale
Si riparte dagli zaini, nella XXIII domenica del tempo ordinario, nel giorno in cui il Vangelo ci propone di “guadagnare” fratelli a Dio, nel giorno in cui ci viene ricordato che chi è legato in Terra nel nome di Dio lo è anche in cielo, che qualunque cosa ci si …
leggi »Tenta di appiccare il fuoco ad area boschiva, arrestato 67enne a San Mango d’Aquino
Nel pomeriggio del 04 settembre u.s., i Carabinieri della Stazione di Martirano Lombardo (CZ), durante un servizio finalizzato al contrasto del fenomeno degli incendi boschivi, hanno sorpreso un pensionato 67enne di San Mango d’Aquino (CZ) che, nella Contrada Destre del suddetto comune, aveva appena dato fuoco, mediante l’utilizzo di un …
leggi »Verifiche Nas su 3.884 liste d’attesa in tutta Italia, denunciati 26 medici, tra cui tre di Reggio Calabria
Ventisei tra medici e infermieri sono stati denunciati dai Nas all’esito di verifiche sulla gestione di 3.884 liste di attesa e agende di prenotazione per prestazioni ambulatoriali per visite mediche specialistiche e esami diagnostici relative al Servizio sanitario nazionale.
leggi »Al via i lavori per due importanti interventi sulla rete fognaria dei Laghi di Sibari e di Lauropoli
La formale consegna dei lavori è avvenuta stamane ai Laghi di Sibari. Erano presenti il sindaco Giovanni Papasso, l’assessore Leonardo Sposato, il presidente dell’Associazione Laghi di Sibari Luigi Guaragna, il dirigente dell’area Tecnica Ing. Luigi Serra-Cassano, l’Ing. Francesco Di Cicco, il vicecomandante della Polizia Locale Marcello Papasso oltre all’Ing. Michele …
leggi »