“Un sincero plauso alle Forze dell’ordine, al Ros dei Carabinieri, e alla Dda di Reggio Calabria, guidata dal procuratore Giovanni Bombardieri, per la maxi-operazione anti ’ndrangheta, denominata ‘Eureka’, condotta stamane, che ha portato all’arresto di 108 persone in tutta Italia e in sei Paesi europei.
leggi »Operazione “Eureka”, arrestate 108 persone in Calabria
In data odierna il ROS e il Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Calabria – con il supporto in fase esecutiva dei Comandi Provinciali Carabinieri di Catanzaro, Vibo Valentia, Pescara, Milano, Salerno, Catania, Savona, Bologna, Vicenza, L’Aquila, Ancona, Roma, Cagliari, degli Squadroni Eliportati Cacciatori di Calabria, Puglia e Sicilia, nonché del …
leggi »Un uomo di 100 anni dona 200 mila euro all’ospedale di Cosenza
COSENZA – Un centenario ha donato 200 mila euro all’ospedale dell’Annunziata di Cosenza, in favore dei reparti di oncoematologia. A renderlo noto è l’Azienda ospedaliera.
leggi »Sbarcati a Reggio Calabria 491 migranti con nave Vega, ripartiranno a breve per varie regioni
REGGIO CALABRIA – È arrivata nel porto di Reggio Calabria la nave “Vega” della Marina militare con a bordo 491 migranti provenienti da Lampedusa.
leggi »A Mendicino arrestata una donna di 54 anni per detenzione illegale di arma comune da sparo clandestina
A Mendicino, i Carabinieri della Compagnia di Cosenza, durante un servizio di controllo straordinario del territorio, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, una 54enne del posto per detenzione illegale di un’arma comune da sparo clandestina.
leggi »1 maggio: Occhiuto, attrarre investimenti in Calabria per avere lavoro e crescita
“Viviamo in una Regione complicata, ne siamo consapevoli. Ma l’impegno costante di ciascuno di noi deve essere proiettato nel migliorare la Calabria, nel garantire ai nostri giovani più opportunità, nell’attrarre investimenti e con essi nuovo lavoro e crescita.
leggi »Scossa di terremoto di magnitudo 4.8 al largo della costa nord occidentale della Calabria
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 è stata registrata alle 4:41 al largo della costa nordoccidentale della Calabria.
leggi »Cosenza, proseguono a Palazzo dei Bruzi gli incontri con il Gruppo interreligioso dell’area urbana
Nell’ambito del percorso avviato dall’Amministrazione comunale, su impulso del Sindaco Franz Caruso, per favorire e valorizzare il dialogo tra le diverse realtà che operano sul territorio, con particolare riferimento alla necessità di salvaguardare le diversità, anche di carattere religioso, cogliendone il valore aggiunto, si è svolto a Palazzo dei Bruzi …
leggi »All’Unical arriva Federico Faggin, il padre del microchip
Il padre del microchip, il fisico Federico Faggin, sarà all’Università della Calabria il 3 maggio in occasione dell’Olivetti Day (https://www.olivettiday.it/), evento tra i più rilevanti in Italia nell’ambito delle tecnologie e dell’innovazione.
leggi »Trattore si ribalta, morto agricoltore settantenne a Vibo
VIBO VALENTIA – Un agricoltore di 70 anni è morto dopo essere stato travolto dal trattore che stava conducendo su un terreno agricolo.
leggi »