Il Prefetto di Cosenza, dott.ssa Vittoria Ciaramella, con provvedimento in data odierna ha sospeso il Consiglio Comunale del Comune di Trebisacce, avviando, nel contempo, l’iter per lo scioglimento del medesimo Consesso ai sensi dell’art. 141 del D. Lgs. n. 267/2000.
leggi »Furgiuele, Loizzo e Saccomanno (Lega): 47mln per elettrificazione Sibari-Crotone
“Nel percorso di crescita e di adeguamento delle infrastrutture, voluto dal Ministro Salvini, per colmare il divario esistente tra il sud e il resto dell’Italia, altro importante passo avanti: l’elettrificazione del tracciato ferroviario tra Sibari e Crotone. RFI, infatti, su impulso del MIT, ha avviato la gara per la progettazione …
leggi »Assessore Calabrese sulla sanità: “Si continua a lavorare verso la normalità grazie al presidente Occhiuto”
“A chi sostiene che io abbia abbassato la guardia sulla sanità rispondo che ho sempre lottato e continuo a farlo con ruolo e modalità diverse sempre nel solo esclusivo interesse della collettività. Presto presenteremo il “Sanità Day 2023 – La Svolta” e in arrivo anche nella Locride nuove moderne ambulanze, …
leggi »SS 283 delle Terme Luigiane, Tavernise (M5S): intollerabili ulteriori ritardi. Interrogazione alla Regione sul completamento dei lavori del viadotto Val di Leto
COSENZA – “Sembrano registrarsi ulteriori ritardi nella già travagliata vicenda che ha interessato la Ss283 delle Terme Luigiane chiusa nel giugno del 2021 a seguito del ripristino del Viadotto Val di Leto.
leggi »Elettrificazione ferrovia jonica, Rapani: «In 80 giorni siamo riusciti a far approvare il progetto definitivo. Consegna dei lavori prevista nei primi mesi 2026»
«In soli 80 giorni siamo riusciti ad ottenere tutti i nulla osta e i pareri necessari ad Rfi per giungere nella giornata di ieri all’approvazione del progetto definitivo relativo all’elettrificazione della dorsale jonica, e quindi del collegamento Sibari-Catanzaro Lido-Lamezia Terme che oggi è stato pubblicato dal Ministero delle infrastrutture e …
leggi »Caccia al cinghiale e rischi causati dai SOA, Laghi deposita un’interrogazione
Se da un lato la numerosità dei cinghiali in Calabria determina gravi danni alle attività agricole e rappresenta un rischio per la salute umana e animale, dall’altra si aggiungono rischi e danni che possono essere causati dai SOA (Sottoprodotti di Origine Animale) derivanti dall’attività venatoria.
leggi »Sorical: Occhiuto, da Ue ottima notizia, nei confronti della Calabria grande apertura di credito nazionale e internazionale
“La Commissione europea ha dato ufficialmente il via libera alla Regione Calabria, ai sensi delle norme sugli aiuti di Stato, per interventi per 109,9 milioni di euro alla Sorical, la nuova società di gestione delle risorse idriche calabresi.
leggi »Migranti: Occhiuto, visita von der Leyen a Lampedusa positiva, Ue sia più vicina a Regioni di frontiera
“La visita della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, a Lampedusa è positiva.
leggi »A Pontida la Lega promuove le eccellenze gastronomiche calabresi
“Il raduno annuale della Lega per la Calabria si è svolto con grande successo, attirando una nutrita rappresentanza di eletti, militanti e simpatizzanti. L’evento è stato un’importante occasione per promuovere l’identità e le eccellenze della Calabria, tanto amate e apprezzate in tutto il mondo.
leggi »Sanità: Occhiuto, Calabria area disagiata, pagare di più i medici che vengono da noi
“Ho chiamato i medici da Cuba, ne sono arrivati 52 qualche mese fa, e tra qualche giorno ne arriveranno altri 126.
leggi »