Un congresso che si annuncia molto partecipato ed interessante. All’hotel San Francesco di Rende, venerdì e sabato prossimi 28 e 29 aprile, avrà luogo un forum sugli accessi vascolari organizzato dall’Opi di Cosenza e dall’UO Oncologia di Paola. Infermieri e medici chirurghi dunque, insieme, per far conoscere e migliorare le …
leggi »La Calabria protagonista a Macfrut 2023, la fiera internazionale dell’ortofrutta a Rimini dal 3 al 5 maggio
La Calabria sarà protagonista a Macfrut 2023, la fiera internazionale dell’ortofrutta in programma a Rimini, dal 3 al 5 maggio prossimi.
leggi »L’attrice Teresa Mannino a RTL 102.5: “Agli italiani dico di visitare Altomonte, una terra sorprendente”
ALTOMONTE (Cs) – “Dico a tutti i calabresi e a tutti gli italiani di andare ad Altomonte perché è uno di quei posti che vale la pena visitare. La Calabria è tutta bella, ma Altomonte è sorprendente perché sei in mezzo ai monti, in mezzo al verde e soprattutto c’è …
leggi »Tirana, successo per il workshop dei prodotti enogastronomici del Cosentino
«Dà sempre migliori risultati la promozione delle eccellenze enogastronomiche calabresi all’estero, sostenuta in prima persona dal presidente Roberto Occhiuto e portata avanti dalla Regione Calabria, dalla Provincia di Cosenza che mi onoro di guidare e dalle aziende calabresi».
leggi »Comune di Cassano All’Ionio, sospensione momentanea del servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica) di Doria, Papasso scrive al commissario dell’Asp
«Ho appreso con rammarico – esordisce con preoccupazione il Sindaco di Cassano All’Ionio Giovanni Papasso – dell’ennesima sospensione del servizio di continuità assistenziale di Doria (ex guardia medica) che ci è stato comunicato dall’Asp nei giorni scorsi. Conosco benissimo le criticità della nostra ASP e quanto i nostri ospedali siano …
leggi »A Frascineto la festa della Madonna di Lassù – Vallet e Shën Mërisë Këtje Lart
FRASCINETO (CS) – C’è una festa, tra le tante che si tramandano da secoli nel folclore delle comunità arbëreshe della Calabria, che continua ad avere il sapore autentico della memoria: è la Pasqua degli Italo-Albanesi che si celebra a Frascineto, la festa della Madonna di Lassù – Vallet e Shën …
leggi »Cosenza, avviata formazione specialistica assistenti sociali dell’Ambito territoriale sociale, su Progetti di Vita e Dopo di Noi
“Avviati i corsi di formazione per gli assistenti sociali dell’Ambito Territoriale Sociale di cui Cosenza è Comune capofila, sui Progetti di Vita e sul Dopo di Noi. Si tratta di una occasione importante data ai nostri professionisti dall’associazione Io Autentico Odv che avrà ricadute positive sull’intero settore delle politiche sociali, …
leggi »Avis Calabria, conclusa l’Assemblea Regionale dell’associazione che punta sempre di più sui giovani
Una grande famiglia, dove possono esserci incomprensioni ma l’unione prevale sempre: questa è l’Avis Calabria che si è presentata all’Assemblea Regionale annuale più forte che mai.
leggi »Sabato 29 aprile, a Cerisano, presentazione del progetto “Una mano sul cuore”
A Cerisano, nel bel borgo delle Serre cosentine, sabato pomeriggio 29 aprile alle ore 16, sarà presentato alla Casa delle Culture il progetto “Una mano sul cuore”, realizzato dalla “Nuova Croce Azzurra”. Presenti, per l’occasione, la parlamentare Simona Loizzo, il sindaco di Cerisano Lucio Di Gioia, il sindaco di Marano …
leggi »Inaugurato a Mangone il pastificio SAM. Tre giovani immigrati sono diventati imprenditori e hanno scelto la Calabria. Producono pasta fresca e ostie per la messa
Sabato 22 aprile, a Mangone (CS) è stato inaugurato il pastificio SAM, realizzato e gestito da Sadia Diaby, 23 anni, Adama Traore, 23 anni, entrambi del Senegal, Madi Minougouy, 22 anni, della Costa d’Avorio.
leggi »