“Il Tar Calabria con questa prima pronuncia sul ricorso del Comune di Cortale contro il decreto 60/2022 conferma la legittimità degli atti del Commissario di Arrical Bruno Gualtieri e il percorso di implementazione del servizio idrico integrato avvitato da Sorical. – afferma l’amministratore unico di Sorical Cataldo Calabretta.
leggi »Cosenza, regolamento per l’arredo e il decoro urbano, Francesco Turco: “Il nostro obiettivo è ridare vivibilità alla nostra città”
“Finalmente Cosenza ha il regolamento per l’arredo e il decoro urbano. Uno strumento che andrà a riordinare un settore che negli ultimi anni è stato trascurato, ristabilendo ordine e armonia nel paesaggio Urbano”. Lo afferma il presidente della commissione urbanistica, Francesco Turco, esprimendo soddisfazione per il lavoro portato avanti nel …
leggi »Vinitaly 2023, attenzione e apprezzamenti per i vini calabresi
Tanta attenzione, da parte di istituzioni, buyers e grande pubblico. Ma pure nuove prospettive e due dati concreti: un accordo con la direzione di VeronaFiere, per confermare la partecipazione calabrese per il prossimo triennio, ed un’intesa con l’Istituto del Commercio Estero per aprire ai vini calabresi i mercati nordamericani.
leggi »Cassano allo Jonio, dopo ventotto anni il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile
Dopo ben ventotto anni il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile anche in aprile per le vacanze di Pasqua. Sono stati, infatti, ultimati i lavori di dragaggio della sabbia e così il lembo di mare che collega il Mar Ionio ai Laghi di Sibari è tornato navigabile.
leggi »Migranti, ok della giunta a progetto “Oikos Calabria” per inclusione socio lavorativa nell’edilizia
“Guardiamo ad un nuovo modello di inclusione che consentirà ai migranti di essere inseriti in un percorso lavorativo, recependo anche la preoccupazione di Ance Calabria e dei sindacati del settore circa la carenza di manodopera in un settore oggi in crescita grazie alle opportunità e all’incremento di attività poste in …
leggi »Demenze, Amalia Bruni: “Aifa semplifica l’accesso ai farmaci pazienti con Alzheimer e demenze correlate”
“Finalmente una buona notizia dalla Sanità, cosa che purtroppo non succede spesso negli ultimi tempi. Infatti, su mia iniziativa e grazie all’intervento delle società scientifiche siamo riusciti riusciti a semplificare i controlli e l’accesso ai farmaci per i pazienti.
leggi »A Verona l’incontro “Gli oli extravergine calabresi nel panorama italiano”
Verona – L’olio calabrese regala emozioni. Punta sempre più sul binomio alimentazione e salute, spingendo verso una qualità esclusiva. Durante la seconda giornata di Sol&Agrifood – la fiera btob dell’eccellenza agroalimentare che si svolge a Verona fino al 5 aprile in contemporanea con Vinitaly – si è tenuto l’incontro “Gli …
leggi »Cassano allo Jonio, accoglienza per Iqbal e Ahmad, sopravvissuti al naufragio di Cutro, sono stati già inseriti nel progetto SAI
CASSANO – Dal naufragio di Cutro, oltre al tanto dolore, è nato anche un moto di solidarietà con pochi eguali nel passato. «È proprio grazie a questo – ha spiegato il sindaco Giovanni Papasso – che sono stati accolti nel Progetto Sai – Servizi di accoglienza integrata – del comune …
leggi »Impianti sportivi a nuovo, a Spezzano nasce il primo campo di Padel
SPEZZANO ALBANESE – La città di Spezzano Albanese è nel pieno delle attività per un restyling generale che parte dagli impianti sportivi e finisce con le scuole, passando per la messa in sicurezza del territorio con particolare attenzione al dissesto idrogeologico e la rigenerazione urbana.
leggi »Cassano all’Ionio, si punta sull’archeologia, cultura e turismo. Rinnovato anche l’invito al Parco di Sibari per lavorare in sinergia
Il recente ritrovamento della tomba risalente al IV secolo avanti Cristo in un’area ricadente nella Necropoli di Thurii (zona Favella della Corte), la colonia panellenica nata nel V secolo a.C. nei pressi del sito della più antica Sybaris, è una scoperta esaltante che può innescare, insieme a tutti gli altri …
leggi »