Peppe Voltarelli si aggiudica, insieme a Giovanni Truppi e Shari, il Premio Nilla Pizzi 2023. La premiazione avrà luogo sabato 11 novembre 2023 alle ore 21:00 al Teatro Comunale Ferdinando Bibiena di Sant’Agata Bolognese (ingresso gratuito fino ad esaurimento posti), durante la quale verrà premiata anche Irene Buselli, vincitrice del Premio Bianca d’Aponte, tra i più importanti …
leggi »Festa del Cioccolato a Cosenza. Un successo straordinario con numeri da capogiro
Un successo straordinario per la XX edizione della Festa del Cioccolato a Cosenza. I numeri sono da capogiro e parlano di oltre 150mila visitatori in questo ultimo fine settimana, con il tutto esaurito nelle strutture ricettive della città. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Cosenza e promossa ed organizzata da “Publiepa …
leggi »Volge al termine il Progetto “MendicinoLegge. La Lettura che DisSeta” – La soddisfazione di Irma Bucarelli: «esaltato il grande valore della lettura»
Volge al termine il Progetto “MendicinoLegge. La Lettura che DisSeta”, promosso da Irma Bucarelli, già Assessore alla Biblioteca e alla Pubblica Istruzione, nell’ambito del POR Calabria FESR-FSE 2014-2020 ASSE 6 AZIONE 6.8.3.
leggi »Tutto pronto per il “Calabria Fest Tutta Italiana 2023” al Rendano di Cosenza dal 26 al 28 ottobre
Fervono gli ultimi preparativi per il “Calabria Fest Tutta Italiana 2023”, il Festival italiano dal format originale e innovativo dedicato alla Nuova Musica d’Autore, che si svolgerà dal 26 al 28 ottobre prossimi nella splendida cornice del Teatro Rendano di Cosenza.
leggi »A Cosenza si conclude “Music for change 2023”, la rassegna che unisce impegno civile e leggerezza, vincono i MALVAX con un brano inedito su lavoro e dignità
Un circo di colori arcobaleno, un’allegra compagnia di artisti, la didattica dell’impegno civile e, nell’aria, il respiro delle note ad avvolgere ogni appuntamento di un programma articolato. “Music for change 2023” chiude il suo quattordicesimo anno dopo due settimane a Cosenza in un centro storico che la manifestazione ha animato …
leggi »Mendicino, VI stagione “Sguardi a Sud”: un’esplosione di cultura e creatività
Il Teatro comunale di Mendicino si prepara ad alzare il sipario sulla sesta edizione di “Sguardi a Sud”. Un’opportunità unica per riscoprire l’incanto del teatro e della musica in uno dei borghi più suggestivi della nostra amata Regione. Attesa con trepidazione da appassionati di teatro, amanti della musica e giovani …
leggi »Per il romanzo inedito “La ritornanza” consegnato a Vincenzo Ursini il premio Anpci
Consegnato a Vincenzo Ursini il premio di narrativa ANPCI, per il romanzo inedito “La ritornanza”. La cerimonia di premiazione, inserita nel programma della XXIII Assemblea e della XVIII Festa Nazionale dei Piccoli Comuni d’Italia, si è tenuta sabato 23 settembre nella sede municipale di Villafalletto, in provincia di Cuneo.
leggi »A Cosenza torna il Festival del Fumetto con il grande omaggio a Topolino: tutto il programma
Il Festival del Fumetto Le Strade del Paesaggio, giunto alla sua XVI edizione, apre con una grande mostra nel centro storico della città per rendere omaggio a Topolino, il personaggio più iconico della storia dell’arte sequenziale, creato nel 1928 dal genio di Walt Disney.
leggi »Bagno di folla a Praia a Mare per Carmen Consoli e Marina Rei
L’estate dei grandi live in Calabria si è conclusa con un altro bagno di folla per l’ennesimo appuntamento di “Fatti di Musica”, il festival del live d’autore diretto da Ruggero Pegna sbarcato a Praia a Mare(Cs) con il concerto di Carmen Consoli, feat. Marina Rei, evento voluto dal sindaco e …
leggi »A Papasidero (Cs) continua il “viaggio” della “Sabatum Opera Symphony 2.0
Il prossimo 28 settembre, alle ore 21,30, continua il viaggio musicale della “Sabatum Opera Symphony”, insieme all’associazione musicale Arteneò. La tappa, in questo caso, è Papasidero nel Pollino.
leggi »